Le tisane si caratterizzano per essere delle preparazioni acquose estemporanee, che si caratterizzano per essere notevolmente diluite ed edulcorate.
Una delle caratteristiche più importanti delle tisane riguarda, senza ombra di dubbio, il fatto di essere ricavate da una o più droghe vegetali, che poi vengono somministrate per via orale, con degli importanti scopi terapeutici, ma possono essere anche utilmente sfruttate come veicolo per altri medicamenti.
Non dobbiamo dimenticare che, tra i più importanti sistema di estrazione, troviamo la decozione, la macerazione e l’infusione.
In particolar modo, l’infusione si caratterizza per essere la più rapida e comune delle tre, dal momento che è necessario solamente versare l’acqua a temperatura bollente sopra la droga vegetale ( che dovrà essere precedentemente sminuzzata in piccoli pezzi o in polvere).
La scelta che riguarda il sistema estrattivo da sfruttare, dipende essenzialmente dalla presenza o meno di una serie di caratteristiche che riguardano le fonti vegetali, ma anche i principi attivi che si vogliono ricavare di volta in volta.
COMMENTI SULL' ARTICOLO