Le tisane sono dei preparati che riescono a sfruttare utilmente l’effetto solvente dell’acqua, fredda o calda, per fare in modo di estrarre da delle droghe vegetali delle sostanze a carattere medicamentoso, in maniera tale da poterle sfruttare per raggiungere diversi scopi terapeutici o salutistici.
La prima cosa che bisogna sottolineare è sicuramente connessa al metodo estrattivo che bisogna scegliere: ovviamente i sistemi che vengono usati più frequentemente sono ben tre e corrispondono alla macerazione , all’infusione e alla decozione.
In particolar modo, è importante capire come la decisione circa il metodo estrattivo da utilizzare, dipende solo ed esclusivamente dalle principali caratteristiche delle fonti vegetali e dei principi attivi che si ha la necessità di estrarre di volta in volta.
Ovviamente, la macerazione è una tipologia di metodo estrattivo che viene utilizzata raramente, soprattutto per via del fatto che il macerato risulta utile solamente in quei casi in cui la droga vegetale presenta al suo interno delle percentuali particolarmente alte di sostanze termolabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO