Preparare un bagno caldo con le tisane rilassanti

Preparare un bagno caldo con le tisane rilassanti

Nel momento in cui facciamo riferimento alle tisane, dobbiamo senza ombra di dubbio sottolineare come stiamo parlando di preparazioni acquose che si caratterizzano per il semplice fatto di essere estemporanee, diluite e, nella maggior parte delle situazioni, aromatizzate nonché edulcorate.

Non dobbiamo dimenticare che le tisane si ricavano da tutta una serie di droghe vegetali: il composto che si ottiene svolgerà essenzialmente una funzione terapeutica, ma può rappresentare anche un interessante veicolo di altri particolari medicamenti.

Per chiarire un po’ le idee, è bene sottolineare come le tisane corrispondano a dei particolari composti che vengono realizzati sfruttando l’effetto solvente dell’acqua, che può essere utilizzata sia fredda che bollente, in relazione alla tecnica estrattiva che viene messa in atto.

In questo modo si riesce ad estratte tutte quelle sostanze medicamentose da delle fonti vegetali che presentano un particolare interesse salutistico.

Inoltre, i più importanti metodi di preparazione delle tisane, sono tre: decozione, infusione e macerazione.

SPECCHIASOL - LENIMYR 10 CAPSULE [6 CONFEZIONI] integratori - fitoterapia - benessere quotidiano - [KIT CON STICK-BALSAMO LABBRA]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 34€




COMMENTI SULL' ARTICOLO