piante medicinali-7

piante medicinali-7

Da decenni, ormai, si è data nuovamente importanza all’utilizzo dei rimedi naturali, che nell’antichità erano largamente impiegati, soprattutto insieme a dei particolari riti magici.

L’uso di parti delle singole piante, come possono essere le radici, i fiori, le cortecce e così via, rappresenta indubbiamente una tradizione che dura almeno dal 1500 avanti Cristo: infatti, il preziosissimo documento chiamato Papiro di Ebers, che si fa risalire appunto a quella data, ci informa come già a quell’epoca si utilizzano le erbe e le piante medicinali per realizzare delle cure o dei rimedi, ad esempio per guarire le ferite dei soldati in battaglia.

In molti casi i metodi che caratterizzano le cosiddette medicine alternative, si distinguono in modo particolarmente evidente rispetto a quelli della medicina tradizionale, anche se i numerosi casi di malattie che sono state curate solamente con l’uso delle piante sono sotto agli occhi di tutti.

Ormai sono molteplici le scienze che si occupano essenzialmente di usare le piante per la cura delle malattie.

piante medicinali-7

Informatore degli agrofarmaci 2017

Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO