Facendo un salto indietro nel tempo, possiamo tranquillamente notare come le civiltà più antiche facevano un largo utilizzo delle piante come sistema per realizzare dei preparati da utilizzare poi nella medicina popolare, ma anche per altri scopi.
Ad esempio, gli antichi Egizi, come ci informa anche il prezioso Papiro di Ebers (un documento che viene fatto risalire addirittura al 1500 avanti Cristo), facevano un largo utilizzo delle piante per poter creare dei preparati e dei composti che venissero poi ri-utilizzati all’interno dei processi di imbalsamazione.
Indubbiamente, con il passare del tempo, l’uso delle piante si affermò di più come metodo curativo per la salute dell’uomo e per il mantenimento del suo benessere.
In ogni caso, con l’avvento del metodo scientifico, le erbe e le piante medicinali che venivano utilizzate nei tempi antichi, sono giunte (sotto forma ovviamente di trattati e testimonianze scritte) fino ai giorni nostri, rendendo disponibile un vero e proprio tesoro per la nascita di nuove scienze che si occupano solo ed esclusivamente della cura di diverse malattie con le piante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO