Le tisane rilassanti

Le tisane rilassanti

Quando facciamo riferimento alle tisane, vogliamo intendere tutte quelle preparazioni acquose a carattere estemporaneo, che si caratterizzano principalmente per essere estremamente diluite e, in molti casi, anche piuttosto aromatizzate ed edulcorate.

Non dobbiamo dimenticare, tra l’altro, che le tisane si ricavano da una serie di droghe vegetali e sono destinate ad essere somministrate tramite via orale, con un determinato e ben specifico fine terapeutico.

Inoltre, le tisane sono semplicemente dei preparati che riescono a sfruttare in modo estremamente efficace l’effetto solvente che viene svolto dall’acqua calda o fredda, con l’obiettivo di ricavarne delle sostanze che siano il più possibile medicamentose.

I tre principali sistemi di estrazione che vengono comunemente utilizzati sono la macerazione, l’infusione e la decozione: la scelta del metodo estrattivo che sarà necessario usare, dipende praticamente dalle caratteristiche che riguardano sia le fonti vegetali che i principi attivi che si ha intenzione di ricavare di caso in caso.

Erbe officinali dal giardino del Signore. Il mio erbario: consigli utili per la salute e benessere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,21€
(Risparmi 2,69€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO