Le erbe officinali (Principi attivi)

Le erbe officinali (Principi attivi)

Le erbe officinali devono la loro origine alla parola latina “officina”: il riferimento era chiaramente per tutti quegli antichi laboratori farmaceutici al cui interno si procedeva all’estrazione di un gran numero di droghe vegetali, che venivano poi re-utilizzate all’interno della medicina popolare, soprattutto per realizzare degli unguenti e dei composti con uno scopo essenzialmente curativo.

Non dobbiamo dimenticare come il termine erbe officinali, così come viene conosciuto nell’accezione moderna, comprende sia le piante medicinali che le piante aromatiche, ma anche quelle da profumo.

Anche per quanto riguarda la definizione ufficiale, ovvero quella che deriva dalla legge n.99 del 6 gennaio 1931, è importane sottolineare come le erbe officinali sono tutte quelle piante aromatiche, medicinali e da profumo.

Inoltre, anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità si è espressa a riguardo, definendo come erba officinale tutte le tipologie di vegetali che contengono delle sostanze che possono essere abilmente e utilmente sfruttate per la creazione di composti con un fine terapeutico.

Rescue Remedy-20 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,61€




COMMENTI SULL' ARTICOLO