Infuso zenzero

Infuso zenzero

Quando si fa riferimento all’infuso, è importante sottolineare come si tratti di una preparazione liquida, che si può ottenere semplicemente versando una notevole quantità di acqua bollente sopra la fonte vegetale da cui si vuole estrarre la componente idrosolubile.

Tra le diverse tipologie di tecniche estrattive, l’infusione è senza dubbio quella che si attua molto più facilmente (infatti è anche quella più impiegata), soprattutto per via di due caratteristiche: la grande disponibilità di acqua e una notevole facilità che coinvolge la fase di preparazione.

Per quanto riguarda le principali differenze con il decotto, bisogna sottolineare come quest’ultimo si ottiene facendo bollire in acqua un gran numero di droghe vegetali, che possono avere uno specifico interesse salutistico.

Ad ogni modo, l’infuso presenta sicuramente una maggiore adattabilità per quanto concerne l’estrazione di un gran numero di componenti che sono soliti degradarsi con grande facilità nel corso dell’ebollizione.

Una volta che è stato portato a termine, l’infuso deve essere consumato nel più breve tempo possibile, soprattutto quando si ha a che fare con delle droghe fresche.

Erbe e frutti selvatici commestibili. Ediz. illustrata

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€
(Risparmi 2,7€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO