I benefici delle tisane

I benefici delle tisane

Al giorno d’oggi, le tisane vengono utilizzate piuttosto di frequente, soprattutto con uno scopo terapeutico.

Stiamo parlando di una serie di preparazioni acquose estemporanee, che si caratterizzino per il fatto di essere estremamente diluite, in molti casi aromatizzate ed edulcorate.

Inoltre, possiamo senz’altro affermare che si ottengono da una serie più o meno ampia di droghe vegetali.

Le tisane vengono somministrate, nella maggior parte dei casi, per via orale, con un chiaro e ben determinato scopo terapeutico, ma anche come veicolo di altri medicamenti.

Le tre più importanti tecniche base per quanto riguarda la preparazione delle tisane sono le seguenti: infusione, decozione e macerazione.

La scelta di preferire il primo metodo estrattivo piuttosto che gli altri due, deriva essenzialmente dalle caratteristiche delle fonti vegetali, nonché dei principi attivi che si vogliono ottenere di situazione in situazione.

Ovviamente, le differenze tra queste tre tecniche estrattive sono particolarmente evidenti e notevoli.

I benefici delle tisane

3MTM 7523L Kit Semimaschere e filtri, A2P3, semimaschera 7503 misura L, 2 filtri 6055, 4 filtri 5935, 2 ghiere 501, Certificato EN sicurezza

Prezzo: in offerta su Amazon a: 81,42€
(Risparmi 2,75€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO