Sono ormai passati diversi secoli, ma le piante hanno sempre svolto un ruolo fondamentale per l’igiene e la salute del corpo umano.
Fin dall’antichità, infatti, i primi medici erano soliti preparare dei fiori, radici, foglie e cortecce in maniera tale da produrre tutta una serie di tisane, unguenti e cataplasmi per poi utilizzarli nella medicina popolare, spesso associati a riti religiosi o magici ben determinati.
Secolo dopo secolo, si è giunti fino all’avvento del metodo scientifico che ha indubbiamente innovato questo settore e ha permesso di far arrivare fino ai nostri giorni erbe e piante medicinali: ancora attualmente, infatti, ne sfruttiamo i principi attivi in modo tale da creare prodotti di sintesi.
La chimica moderna, nel corso degli anni, ha fatto dei passi in avanti da gigante, riuscendo a rendere disponibile questi prodotti erboristici lungo tutto il corso dell’anno e in elevate quantità.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare che si possono considerare vere e proprie scienze quelle che attualmente si occupano dell’uso delle piante per la cura delle malattie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO