La fitoterapia, che qualche volte viene definita in modo scorretto come fitomedicina, corrisponde ad una pratica terapeutica umana particolarmente diffusa in ogni cultura e popolazione fin dai tempi antichi.
Questa particolare tecnica terapeutica, infatti, prevede l’utilizzo di piante o di frazioni di essere per fare in modo di trovare dei rimedi che possano efficacemente curare i malati, ma riescono ad essere anche estremamente utili per conservare il benessere dell’organismo.
In ogni caso, soprattutto per via dell’antichità di questa pratica, dobbiamo sottolineare il fatto che non si può proprio descriverla come se fosse un sistema terapeutico ben determinato (come invece è possibile effettuare per quanto concerne l’omeopatia).
Inoltre, dobbiamo sottolineare come l’utilizzo terapeutico delle piante si può notare in tutti i sistemi terapeutici umani, a partire da quelli più antichi che si basavano solo su osservazioni ed empirismo, fino a quelli odierni, tecnologicamente molto avanzati e sofisticati.
Ad ogni modo, la fitoterapia viene considerata come una sorta di medicina alternativa, che si pone anche in modo complementare rispetto a tutte le altre pratiche terapeutiche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO