La fitoterapia rappresenta un metodo curativo che sfrutta delle sostanze che si trovano all’interno delle piante per la cura di un gran numero di disturbi e malattie.
Dopo diverso tempo in cui è stata messa in secondo piano, la fitoterapia è stata riconosciuta a livello legale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1978, quando venne definita come una medicina complementare, in grado di affiancarsi ottimamente alla medicina tradizionale.
Non dobbiamo dimenticare come l’uomo ha sempre fatto uso delle piante, delle foglie, e delle cortecce e dei fiori per realizzare dei preparati, unguenti e quant’altro che avevano una funzione curativa.
Le sostanze che vengono utilizzate attualmente nella fitoterapia sono davvero numerose e, ovviamente, sono tutte naturali e vengono raccolte nel periodo in cui riescono ad essere maggiormente efficaci, venendo poi trattate in maniera tale da poter esaltare le loro proprietà curative.
Infine, anche un gran numero di farmaci corrisponde a delle versioni sintetiche di estratti vegetali, ovvero presentano al loro interno presentano dei principi attivi che derivano da un componente vegetale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO