La fitoterapia rappresenta, con un’accezione molto generale, una pratica ben determinata che risulta comune ad un gran numero di culture e di popolazioni, a partire da tempi estremamente antichi.
Non dobbiamo dimenticare che la fitoterapia viene considerata una medicina alternativa in confronto a quella tradizionale, ma anche complementare, che è particolarmente diffusa in tutti gli stati membri dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.
Inoltre, alcune specie di piante e, in particolar modo, alcune parti di esse, sono state riconosciute a livello internazionale come fonte di numerose proprietà benefiche ed utilizzate attualmente anche dalla moderna medicina.
La medicina popolare si serviva di tutte quelle sostanze che fanno parte della cosiddetta fitoterapia già da tempi immemorabili.
Anche Ippocrate, probabilmente uno dei più grandi medici dei tempi antichi, ne parlò piuttosto largamente all’interno di un gran numero di trattati, citando il rimedio come il terzo strumento del medico, insieme al tocco e alla parola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO