Nel momento in cui parliamo di fitoterapia, facciamo indubbiamente riferimento a quella medicina naturale che si caratterizza essenzialmente per il fatto di usare le sostanze contenute all’interno delle piante come fondamentali rimedi di cura.
La fitoterapia rappresenta una delle più antiche pratiche che venivano usate dall’uomo per la cura dei disturbi che affliggevano la propria salute, anche se non dobbiamo dimenticare come le testimonianze giunte fino ai nostri giorni sono molteplici: infatti, in civiltà estremamente antiche, come ad esempio quella degli egizi o quella dei greci, la fitoterapia era largamente diffusa.
Con l’introduzione della chimica e dei primi farmaci di sintesi, la fitoterapia è stata messa in secondo piano, per poi essere rivalutata solo pochi decenni più tardi, soprattutto come sistema integrativo che deve essere affiancato alla medicina tradizionale; non dimentichiamo che la fitoterapia può essere anche considerata un rimedio più dolce in confronto alla medicina tradizionale, per via della minor quantità di controindicazioni e di effetti collaterali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO