fitofarmaci

fitofarmaci

I fitofarmaci hanno, senza ombra di dubbio, un ruolo davvero fondamentale all’interno dell’agricoltura attuale, visto che vengono utilizzati soprattutto per la protezione delle colture contro i parassiti (in particolar modo insetti e acari), oltre che patogeni (come possono essere i batteri, i virus e i funghi), o comunque per verificare lo sviluppo di piante infestanti e per fare in modo di garantire che si possano raggiungere i più alti standard di qualità dei prodotti agricoli.

Non dobbiamo dimenticare che i fitofarmaci, nella maggior parte dei casi, sono composti da delle sostanze tossiche (in alcuni casi possono essere addirittura cancerogene): in queste occasioni un uso scorretto, non sperimentale e, soprattutto , non autorizzato, potrebbe portare alla creazione di rischi e pericoli per la salute umana e anche quella animale.

Inoltre, il loro largo impiego ha avuto un impatto confermato sulle proprietà fisiche e chimiche dei terreni e sulla micro e macro fauna.

Determinati residui, inoltre, possono determinare una contaminazione delle acque superficiali e sotterranee.

I tuoi saponi naturali. 77 ricette per l'igiene della persona, della casa e degli animali domestici

Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,66€
(Risparmi 2,24€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO