Fitofarmaci: come utilizzarli

Fitofarmaci: come utilizzarli

I fitofarmaci vengono impiegati solo ed esclusivamente per la cura delle piante, in relazione all’uso specificato che si può leggere sull’etichetta.

In ogni caso, non è possibile utilizzare i fitofarmaci , ad esempio, per combattere i parassiti degli animali domestici.

I fitofarmaci sono largamente impiegati in agricoltura, ma anche all’interno di aree extra-agricole, soprattutto da un gran numero di operatori professionisti, così come all’interno di orti e giardini.

I fitofarmaci sono anche oggetto di una particolare classificazione, che li divide in antiparassitari, diserbanti, fitoregolatori, repellenti, modificatori del comportamento e fisiofarmaci.

Non dobbiamo dimenticare che i fitoregolatori svolgono essenzialmente una funzione di modifica dei processi biologici dei vegetali, mentre i fisiofarmaci hanno il compito di prevenire o anche curare un gran numero di fisiopatie.

Gli antiparassitari si possono divedere in anticrittogamici e fungicidi, battericidi, insetticidi, acaricidi, molluschicidi, nematocidi (che combattono essenzialmente i vermi del terreno) e, infine, i rodenticidi (che servono principalmente contro i topi).

100 fori di riempimento capsule Filler Manuale Capsula Filler per Vitamine Polvere Capsule Penna 0#

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,99€




COMMENTI SULL' ARTICOLO