Nel momento in cui parliamo di fitofarmaci, vogliamo far riferimento a tutti quei prodotti che vengono impiegati solamente per la cura delle piante, stando ovviamente ben attenti a seguire quanto disposto dalla legge in materia: infatti, sull’etichetta che accompagna ogni prodotto, potremo capire quale sia il miglior modo per utilizzare quel particolare fitofarmaco.
Inoltre, è importante sottolineare come i fitofarmaci vengono usati soprattutto in agricoltura, ma anche all’interno di aree extra-agricole, su richiesta ed opera di operatori professionisti.
Spesso possiamo trovare un’utile classificazione dei fitofarmaci, in modo tale da capire come si dividono: ci sono gli antiparassitari, i repellenti, i diserbanti, i fitoregolatori, i modificatori del comportamento e i fisio farmaci.
Una categoria a parte viene occupata dai cosiddetti PPO (per la protezione delle piante ornamentali), che vengono impiegati solo ed esclusivamente per la cura delle piante che si trovano in casa, sul terrazzo oppure in giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO