erbe officinali

erbe officinali

Nel momento in cui facciamo riferimento alle erbe officinali, dobbiamo senza dubbio sottolineare come il loro nome derivi essenzialmente dal termine di origine latina “officina”: il riferimento è, in pratica, a tutti quei laboratori, piuttosto antichi, di stampo farmaceutico, in cui si procedeva abilmente all’estrazione di droghe che, tradizionalmente, venivano poi usate all’interno della medicina popolare.

Il termine piante officinali, così come lo possiamo intendere ai giorni nostri, identifica sia le piante aromatiche che quelle da profumo, ma anche quelle medicinali.

In base, poi, a quanto affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il termine piante medicinale, può avere un’accezione più ampia ed è stato specificato per evitare di commettere errori o di fare confusione.

Quando si parla di piante medicinali, si vuole intendere essenzialmente quei vegetali che contengono, all’interno di uno o diversi organi, un buon numero di sostanze, che vengono recuperate e poi ri-utilizzate con dei fini terapeutici.

Invece, le piante aromatiche da essenze rappresentano quelle piante che riescono a dare quel tocco di appetibilità in più a tutti i cibi che mangiano a tavola.

erbe officinali

OLIO Di IPERICO 100 ml Olio di Erba di San Giovanni rosso vivo Concentrato molto puro Olio d'Oliva Infuso di Iperico 100% Naturale Tintura Olio massaggi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,49€




COMMENTI SULL' ARTICOLO