erbe officinali-5

erbe officinali-5

Le piante e le erbe officinali prendono il nome dal termine “officina”, utilizzato in passato per riferirsi ai laboratori farmaceutici in cui si estraevano droghe e prodotti naturali destinati all’ambito curativo e terapeutico. Fin dai secoli antichi l’uomo ricorre alle erbe e ai prodotti disponibili in natura per guarire da malanni ed acciacchi di vario tipo.

Quando si parla di piante officinali, oggi si tirano in ballo sia le erbe medicinali che quelle aromatiche. Le prime contengono sostanze naturali che possono risultare utili nella cura di problemi fisici e patologie varie, mentre le seconde vantano particolari principi attivi che le rendono perfette per rendere più appetibili i cibi e per conferire un sapore specifico a liquori e bevande.

I principi attivi estraibili dalle specie vegetali sono numerosi e diversi l’uno dall’altro. In erboristeria, le erbe officinali sono dette anche droghe: con questo termine si è soliti fare riferimento alle parti della pianta (corteccia, foglie, fiori e frutti) in cui i principi sono più abbondanti.

Fiori di Bach e naturopatia

Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,15€
(Risparmi 5,85€)




COMMENTI SULL' ARTICOLO