Spesso si sente parlare di erbe medicinali: dobbiamo sapere che si tratta di tutte quelle piante, al cui interno possiamo trovare delle caratteristiche proprietà terapeutiche.
Non dobbiamo dimenticare come l’uso delle piante con dei fini terapeutici o, in ogni caso, come sistema curativo, risale a molti secoli fa.
Tanto per fare un esempio, già gli antichi Egizi e Cinesi e molti altri popoli dell’antichità, utilizzavano notevolmente piante, radici, cortecce e foglie con l’obiettivo di realizzare dei composti e unguenti che potessero risultare curativi di un gran numero di disturbi.
Ovviamente, l’uomo ha dovuto sperimentare prima quali fossero le piante che presentavano effetti benefici e quali invece si caratterizzavano per diffondere effetti tossici.
Nell’antichità, spesso si era soliti associare alla somministrazione delle erbe medicinali dei riti magici o religiosi: nella maggior parte dei casi, infatti, dobbiamo ricordare che le persone che avevano il compito di raccogliere, preparare e poi far assumere alle persone tali composti ricavati da erbe e piante erano sostanzialmente figure di spicco all’interno della comunità, come ad esempio maghi, anziani e sacerdoti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO