Tante volte abbiamo sentito parlare di erbe medicinali, ma spesso non sappiamo che questo termine corrisponde a tutte quelle piante che presentano al loro interno una serie di importanti proprietà terapeutiche.
Fin dall’antichità l’uomo ha utilizzato le piante per la creazione di composti che potessero rappresentare un’efficace e utile cura contro un gran numero di patologie e disturbi.
Le testimonianze che sono giunte fino ai nostri giorni sono davvero numerose: in particolar modo, dobbiamo sottolineare l’importanza del Papiro di Ebers, un documento datato 1500 avanti Cristo, in cui vengono descritte diverse preparazioni legate a dei composti medicinali a base di erbe.
Spesso, a tutte queste preparazioni e unguenti a base di erbe, si era soliti associare un particolare o speciale rito magico, ma anche religioso, soprattutto da parte dei “custodi del sapere”, come potevano essere i maghi, i sacerdoti e gli anziani, le cui conoscenze venivano tramandate di generazione in generazione grazie ad una lunghissima tradizione orale.
COMMENTI SULL' ARTICOLO