Nel momento in cui facciamo riferimento alle tisane, vogliamo intendere quelle particolari preparazioni che si caratterizzano per essere decisamente acquose ed estemporanee.
Senza ombra di dubbio, le caratteristiche principali delle tisane corrispondono ad una grande aromatizzazione e all’essere estremamente diluite.
Inoltre, le tisane si possono ottenere da una singola oppure da un numero maggiore di droghe vegetali.
Le tisane vengono somministrate essenzialmente per via orale, con il preciso scopo di raggiungere un fine terapeutico, anche in svariate occasioni la tisana può rappresentare un altro tipo di medicamento.
Non dobbiamo scordare come le tisane si caratterizzino per il fatto di essere dei composti che riescono ottimamente a far leva sull’effetto solvente dell’acqua calda o fredda, per fare in modo di provvedere nel migliore dei modi all’estrazione delle sostanze medicamentose, a partire da fonti vegetali che presentano un elevato interesse salutistico.
Le principali tecniche di preparazione delle tisane sono la decozione, infusione e macerazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO