Come conservare le erbe per tisane

Come conservare le erbe per tisane

Quando si parla di tisane, si fa riferimento a tutti quei composti di carattere acquoso ed estemporaneo che sono caratterizzate soprattutto dal fatto di essere estremamente diluiti, aromatizzati ed edulcorati.

Non dobbiamo dimenticare che le tisane vengono ricavate da una o da un insieme di droghe vegetali e sono destinate ad essere somministrate, in particolar modo, per via orale, ovviamente soddisfacendo dei ben precisi fini terapeutici.

Inoltre, è importante sottolineare come le tisane sono dei composti che riescono a sfruttare molto agevolmente l’effetto solvente dell’acqua calda o fredda, in maniera tale da poter riuscire a portare a compimento l’estrazione di sostanze medicamentose da tutta una serie di fonti vegetali che hanno un rilevante interesse salutistico.

Ad ogni modo, le principali tecniche di estrazione delle tisane sono tre e corrispondono rispettivamente all’infusione, alla macerazione e alla decozione: la scelta del sistema estrattivo dipende anche dalle caratteristiche delle fonti vegetali che vengono utilizzate per la preparazione della tisana.

TUTTE LE TISANE REGINA DI FIORI 11 filtri

Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,49€




COMMENTI SULL' ARTICOLO