Anche nella città di Taranto è molto progredita la coltivazione dei fiori, a causa del loro grande rendimento economico. Una leggenda racconta della nascita della città risalendo a circa 2000 anni prima di Cristo, ad opera di Taras un figlio Poseidone. Sarebbe in questa regione con una flotta, approdando presso un corso d'acqua che poi da lui stesso avrebbe preso il nome: il fiume Tara. Sempre secondo questa leggenda, Taras avrebbe edificato una città che egli dedicò a sua madre Satyria o a sua moglie Satureia e che chiamò quindi Saturo. Un giorno Taras sarebbe scomparso nelle acque del fiume e dal padre sarebbe stato assunto fra gli eroi. La felice posizione geografica, adatta alla difesa così come ai commerci, con alle spalle il Mare Piccolo, pescoso e ricco di conchiglie da porpora e una fertile campagna, offrì le premesse per lo sviluppo economico e politico della colonia di Taras, sebbene la fondazione non fu indolore e avvenne a scapito delle popolazioni japigie e messapie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO