fiori a Messina
I fiori sono uno dei sostentamenti per l’economia del nostro paese, infatti essi sono coltivati in molte zone italiane, compreso il sud dove i fiori grazie al clima favorevole, fioriscono più grandi e profumati. Sin dai tempi più antichi è stata al centro del commercio amrittimo a causa della sua posizione geografica. Era però conosciuta con un altro nome, cioè quello di Zancle. Invasa dai messeni nel sec. V, assunse poi il nome di Messanion, poi dopo è stata messa come trofeo tra la battaglia dei cartaginesi con iromani, ed avendo vinto questi ultimi, risultava essere una provincia romana. Nel Medioevo la città ebbe un ruolo di grande importanza: infatti si pensa che il suo porto sia stata la partenza di tutti i cristiani verso la terra santa, infatti la città di Messina ha anche un perconrso religioso non indifferente. Quindi una volta diventata famosa anche per questo, ebbe un notevole aumento demografico e di conseguenza economico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO