Il succo aloe si ottiene dalle foglie della pianta di aloe.
L’estrazione è caratterizzata dal fatto di dover svolgere un preciso lavoro manuale: in questi casi, infatti, la concentrazione è determinante per poter avere dei risultati importanti.
Il succo aloe si caratterizza per essere esternamente denso e concentrato, senza dimenticare che si ottiene eliminando la parte più esterna della foglia.
La distruzione di questa parte della foglia ha lo scopo di evitare l’inclusione delle piccole ghiandole che vengono chiamate antrachinoni, che presentano una particolare funzione lassativa o purgativa, che non sempre è desiderata.
Con la parte della foglia rimanente (quella centrale, caratterizzata da un tipico colore quasi biancastro), si provvederà alla macinazione e alla centrifugazione, in modo tale da eliminare le fibre.
Grazie a queste due operazioni si potranno interamente recuperare anche tutte quelle molecole dall’elevato valore fitoterapico, che spesso superano le duecento unità, che hanno la particolare caratteristica di svolgere numerose attività, soprattutto a livello biologico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO