Dalle foglie della piante di aloe vera, come si può facilmente intuire, si estrae un succo particolarmente ricco di proprietà.
Il succo aloe, infatti, viene estratto dopo un particolare lavoro manuale, da cui uscirà una sostanza densa, concentrata, anche gelificata, che è stata ottenuta attraverso un procedimento particolarmente complesso.
In primo luogo, si procede all’eliminazione della parte esterna della foglie dell’aloe vera, visto che sono presenti delle particolari ghiandole, al cui interno troviamo una serie di antrachinoni, che se non sono altro che delle sostanze che vengono evitate perché producono un’azione lassativa o purgativa.
In ogni caso, è importante sottolineare anche la lavorazione delle foglie da cui si ottiene poi il succo aloe, deve essere effettuata nel più breve tempo possibile, dato che la conservazione non fa altro che procurare un decadimento delle sue proprietà.
Infatti, tanto più sarà lunga la conservazione delle foglie dopo l’operazione di taglio, tanto maggiore sarà il decadimento relativo alle proprietà del succo di aloe vera: quindi sarà necessario provvedere in fretta alle operazioni di macinazione e centrifuga della parte rimanente della foglia, in maniera tale da poter eliminare le fibre.
COMMENTI SULL' ARTICOLO