Quando parliamo dell’aloe vera pura, dobbiamo spesso sottolineare come si tratti di una pianta che era già conosciuta decine e decine di secoli or sono.
Infatti, la pianta di aloe vera viene descritta addirittura nell’Antico Testamento, così come anche nei Vangeli e in tutta una serie di documenti estremamente antichi, che sono riusciti a tramandare di generazione in generazione l’utilizzo delle proprietà benefiche dell’aloe vera.
In particolar modo, tutti i più importanti popoli antichi, tra cui anche Egizi, Arabi, Indiani e Cinesi, sono riusciti a conservare e a tramandare l’uso della linfa della pianta di aloe.
Ad esempio, nell’Antico Egitto, l’aloe vera pura veniva sfruttata per provvedere alla creazione di composti che dovevano essere poi utilizzati all’interno dei processi di imbalsamazione.
Anche Ippocrate parlò molto approfonditamente della pianta di aloe vera, descrivendone effetti benefici e proprietà in gran parte dei suoi trattati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO