L’aloe vera veniva spesso chiamata nell’antichità con il nome di “guaritrice miracolosa” e non si tratta di una definizione data per puro caso.
Infatti, la linfa di questa pianta presenta delle grandi e particolari aloe vera proprietà curative.
Innanzitutto bisogna sottolineare svolga una potente funzione antinfiammatoria, soprattutto perché riesce con grande facilità a ridurre l’arrossamento, il dolore ed il gonfiore che possono derivare dagli strappi o da tensioni muscolari, così come dalle distorsioni, dalle tendiniti o dalle contusioni.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare come l’aloe vera si una potentissimo stimolatore di macrofagi (che, in pratica, sono dei globuli bianchi che svolgono la particolare e delicata funzione di eliminare i batteri, ma anche le cellule tumorali), con lo scopo di produrre agenti immunitari, come possono essere ad esempio l’interleuchina e l’interferone.
Inoltre, dobbiamo sottolineare come l’aloe vera risulti molto efficace nei confronti delle scottature solari, ma anche contro le ustioni dalle dimensioni ridotte, visto che presenta un’interessante e particolare proprietà rinfrescante e cicatrizzante, che permette di curare tali situazioni con una buona rapidità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO