L’Aloe vera, il cui nome scientifico è Aloe Barbadensis (si tratta di una pianta molto diffusa nelle Barbados), è conosciuta anche come “Giglio del deserto” e famosa per le sue innumerevoli proprietà benefiche. E’ rintracciabile in polvere, in succo e in gel, ma sebbene tanti prodotti commerciali risultino efficaci, tanti altri contengono una percentuale minima di principio attivo.
L’aloe vera gel è acquistabile in farmacia e in erboristeria, e contiene i mucopolisaccaridi, capaci di combattere l’intestino pigro e depurare l’organismo. Inoltre, aiuta a recuperare la regolarità intestinale e riduce il bruciore di stomaco causato dalle difficoltà di digestione.
Non meno comune è l’utilizzo di questo gel a livello cutaneo, acquistando prodotti commerciali o semplicemente applicando il contenuto delle foglie di aloe sulle ustioni, sulle cicatrici e sulle infiammazioni. L’aloe favorisce la rigenerazione delle cellule ed accelera il processo di ricostruzione dello strato cutaneo danneggiato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO