Per quanto riguarda l’uso esterno, l’aloe vera gel è indubbiamente molto diffuso ed apprezzato per via delle sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, calmanti, idratanti, anestetiche, rinfrescanti , cicatrizzanti e antibiotiche.
Per questo motivo, il suo utilizzo ideale è collegato al fatto di dover curare delle pelli secche e danneggiate, ma anche delle mani screpolate per colpa del freddo o del vento, oppure delle irritazioni della pelle e delle ustioni.
Insomma, i campi in cui l’aloe vera gel può essere utilizzato utilmente sono davvero molteplici ed interessanti.
In particolar modo, dobbiamo anche sottolineare come l’aloe vera gel sia perfettamente in grado di curare dermatiti, abrasioni, ma anche punture di insetto e pruriti.
Inoltre, si caratterizza per essere particolarmente utile nel momento in cui si ha la necessità di integrare dei trattamenti pre-solari doposole.
Il notevole effetto emolliente e risanante dell’aloe vera gel, inoltre, è da ricollegare alla presenza di un gran numero di polisaccardi, ma anche di un’interessante sinergia tra diversi composti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO