Quando parliamo dell’aloe vera gel per uso esterno, dobbiamo sempre sottolineare come sia estremamente conosciuto per via del fatto che presenta un gran numero di proprietà antinfiammatorie.
Inoltre, presenta anche molte altre proprietà: ad esempio, riesce a svolgere un’azione lenitiva, calmante ed idratante: in particolar modo, spesso si utilizza il gel di aloe vera in tutti quei casi in cui la pelle è particolarmente danneggiata o secca, ma anche nei casi di mani screpolate.
L’aloe vera gel risulta estremamente efficace anche quando si tratta di combattere le irritazioni della pelle e delle ustioni, così come le scottature solari, ma anche punture di insetti.
Come se non bastasse, la vasta gamma di proprietà dell’aloe vera gel, interviene anche per curare abrasioni e dermatiti, così come lesioni ulcerative, piaghe e addirittura pustole della varicella pruriginose.
Inoltre, dobbiamo spesso sottolineare come il gel di aloe vera svolga un’azione emolliente e risanante soprattutto per via della sinergia degli elementi e delle sostanze che si trovano al suo interno e non solo per la presenza dei polisaccaridi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO