Come tutte le specie appartenenti alla famiglia delle Aloeacee, l’aloe pianta è originaria dell’Arabia, del Madagascar e di alcune regioni del continente africano. Si tratta di specie vegetali dette “succulente” per la loro capacità di immagazzinare importanti quantità di acqua, e che necessitano di crescere all’aperto, anche perché possono diventare piuttosto grandi e difficili da coltivare in vaso.
La denominazione scientifica dell’aloe vera è aloe bardensis: questa pianta è conosciuta per le sue innumerevoli proprietà terapeutiche. I composti curativi a base di aloe vengono realizzati servendosi dell’interno mucillaginoso delle foglie, da cui si può anche ricavare una polvere dopo l’essiccazione.
Da un punto di vista morfologico, questa pianta si presenta senza fusto e con foglie che possono raggiungere anche i 50 cm di lunghezza. Queste sono di colore verde-grigio, screziate e carnose, contraddistinte lungo le estremità laterali dalla presenza di piccole spine. Le infiorescenze sono costituite da numerosi fiori gialli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO