Violaciocca - Matthiola incana
I fiori viola affascinano particolarmente chi li guarda perché in essi sembrano vivere le tenebre e la luce in contemporanea. Tra i fiori viola più conosciuti vi è appunto quel fiore il cui nome deriva direttamente dal colore, ovvero la viola. La viola è un fiore a corolla, che ricorda un po’ le margherite ì, ma che è dotato di colore meno candido e più fascinoso. Questi fiori si inchinano dinnanzi al sole per evitare la troppa luce, infatti essi non sopportano condizioni in cui i raggi solari sono eccessivamente forti, per questo motivo questi fiori divengono simbolo di pudore e di modestia, in quanto il loro atteggiamento ricorda quello delle persone timide, le quali sfuggono agli sguardi altrui chinando il capo. Questi fiori sono stati più volte elogiati in letteratura, sia da letterati italiani che inglesi. Due su tutti vengono citati, in quanti i più grandi per notorietà, ovvero lo stilnovista Petrarca e il padre nella lingua inglese Shakespeare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO