significato tulipano
Il tulipano è un fiore bellissimo. La sua forma e i suoi petali un po’ chiusi sembrano ricordare un turbante, infatti, si dice che il suo nome originale derivi proprio da un termine turco che significa appunto, turbante. Il tulipano pone le sue radici in Turchìa, dove iniziò ad essere coltivato secoli e secoli fa. Il significato tulipano nel linguaggio dei fiori è quello di “amore perfetto”. In occidente, invece il significato del tulipano è quello di onestà, o anche d’incostanza. Si dice che tanti sono i significati del tulipano, così come tante le sfaccettature dell’amore che esso simboleggia. Nel linguaggio dei fiori il significato del tulipano è quello del primo amore; ma il tulipano è spesso presente in altri ambiti, come in poesia o in arte,nei dipinti. Il significato del tulipano è magico, così come sono affascinanti ed eleganti i suoi petali. Nei tempi antichi il prezzo dei tulipani salì enormemente, tanto che lo stato dovette emanare una legge che ne moderasse il costo. Oggi come oggi il suo prezzo è accessibile a tutti, i suoi fiori rimangono sempre bellissimi e il significato del tulipano sempre prezioso.

Tanto bello dal punto di vista estetico quanto profondo da quello dei significati che porta con sé. Il tulipano è un fiore particolarmente usato dagli innamorati che vogliono dichiararsi perché storicamente considerato il fiore dell'amore autentico, un aspetto di questo fiori che molti ignorano. Eppure è proprio così: il fiore che negli ultimi decenni è nell'immaginario collettivo sinonimo di freddezza e scontrosità, è invece il simbolo dell'amore più puro e vero. Tra i colori del tulipano ne ricordiamo qui alcuni che possono tornare utili nel caso di dichiarazioni d'amore: si passa dal rosso, per una dichiarazione "classica", a quello giallo che serve ad evidenziare il sorriso della persona amata, quasi a voler dire "il tuo sorriso splende come il sole".
COMMENTI SULL' ARTICOLO