significato rododendro-7
Il rododendro è una pianta dai fiori fragili e sottili che sembrano rompersi e spezzarsi quasi solo con lo sguardo. Questi fiori devono perciò mai essere toccati in modo violento o e le loro composizioni non devono mai essere sbattute da un lato all’altro con tanta non curanza in quanto si rischia di rovinare prima di tutto i fiori e, in secondo luogo, la pianta che perderebbe in questo modo bellezza e splendore. Il significato rododendro deriva proprio da questa caratteristica fisica, ovvero quella di essere fragile ed è appunto quello di fragile incanto. L’incanto di cui si parla è lo sgomento che si prova nel guardare questo fiore, che lascia quasi a bocca aperta per bellezza e splendore. Questa pianta emana un’aurea di lucentezza intorno a sé che la fa diventare quasi una cosa non terrena, bensì divina talmente è l’incanto che provoca in chi l’ammira e la guarda, chiedendosi come è possibile che al mondo esistano bellezze di tale spessore.

E' pieno di diverse sfaccettature il rododendro: originario dell'Himalaya e delle zone più montuose dell'Asia, questa pianta esotica è per prima cosa considerata in botanica come la più importante tra gli arbusti sempreverdi in clima temperato. In genere è associato a immagini di eleganza e bellezza, o anche la virtù della pazienza e della moderazione, aspetti dovuti probabilmente al portamento del fusto, sinuoso ed elegante. Ma, attenzione, il rododendro può assumere anche connotati negativi. A causa della presenza, al suoi interno, di alcune specie tossiche, il rododendro può voler dire anche insidia e pericolo. E' il caso ad esempio di un rapporto amoroso agli albori: non si sa cosa ci riserva il futuro, ma al momento godiamo della bellezza e delle sue tentazioni.
-
Il significato del rododendro, considerato il re degli arbusti tra le piante da fiore sempreverdi dei paesaggi temperati
visita : rododendro significato
COMMENTI SULL' ARTICOLO