significato rododendro-5
Il rododendro è un fiore che deriva dalla Cina, il quale possiede un nome che a primo colpo sembra uno scioglilingua o addirittura un nome alquanto buffo, difficile da pronunciare e che provoca qualche risata in chi lo ascolta. Ma in realtà l’etimologia di questo nome conferisce alla pianta un preciso significato rododendro, ovvero quello di albero di rose. Come al solito dietro a nomi complessi e articolati si nascondono significati semplici e diretti, che tendono a risaltare una caratteristica della pianta e dei fiori da essa posseduti che è subito evidente agli occhi di tutti. Infatti parlando si albero di rose, non si fa altro che descrivere cosa si vede quando si dà un primo sguardo alla pianta di rododendro, ovvero una pianta piena di fiori rosa, infatti albero di rose non si riferisce alla specie floreale, ma al colore distintivo di questi fiori, in quanto in natura non ne esistono di eguali per quanto riguarda intensità, tonalità e splendore.
Lui è considerato il re degli arbusti. Il rododendro simboleggia eleganza e bellezza e, francamente, non poteva essere altrimenti visto lo straordinario valore estetico di piante e fiori. Ciò, ovviamente, in linea generale. Il rododendro vanta tantissime specie e, di conseguenza, può assumere diversi significati. Il rododendro rosa, ad esempio, può essere riassunto in una pura e semplice dichiarazione d'amore, ma con tutte le incertezze del caso. Questo fiore è particolarmente fragile, proprio come può esserlo l'inizio di una storia sentimentale. Il rododendro rosso, al contrario, è più "malizioso": può simboleggiare tentazioni e vizi ai quali si può cedere per la bellezza mostrata, ma che in fondo non possiedono nessun sentimento veritiero alla propria base.
-
Il significato del rododendro, considerato il re degli arbusti tra le piante da fiore sempreverdi dei paesaggi temperati
visita : rododendro significato
COMMENTI SULL' ARTICOLO