significato petunia-2
Dobbiamo cercare di andare nei particolari delle cose che ci sembrano scontate e poi invece vedete che sono addirittura ricorrenti. La vita ci richiede attenzione, la vita ci appaga con le sue belle cose, sul serio. Ci piace andare insieme a fare la spesa o anche solo a non fare niente, ci piace accompagnare le nostre madri quando ormai abbiamo vent'anni e ripensare a quando eravamo piccoli e volevamo sembrare grandi, senza di loro. E ci piace regalar loro una petunia e poi scoprire insieme alle stesse il significato petunia che non è quello che scrivono sui giornaletto, ma quello che noi diamo a questo fiore, che è prettamente personale, nostro. Che cambia da persona a persona eppure non cambia mai. Ci piace sapere che in fondo noi non siamo poi così diversi e poi nemmeno tanto uguali. Che dire? Non ci sono cose da fare né da dire, ci piacciono tantissimo le cose che facciamo e delle quali dopo tanto ridiamo! Volete sapere quale sia la caratteristica che rende i fiori moda senza tempo? Il loro linguaggio segreto...
In Inghilterra questo fiore durante l'epoca vittoriana aveva il significato di collera e rancore, invece secondo altre interpretazioni il significato della petunia e della sua prolungata e generosa fioritura rappresenta il risentimento di orgoglio provato dal donatore nei confronti di chi li riceve. Per le credenze popolari questo fiore invia un messaggio tranquillizzante destinato a placare le emozioni negative come l'ira e l'astio nei confronti di una persona. Il fiore della petunia è anche il simbolo delle lodi alla Madonna, infatti questo fiore è coltivato nei cosiddetti Giardini di Maria di origine medievale insieme alle specie selezionate per il loro significato religioso. Questi giardini dedicati alla Madonna vennero concepiti come luoghi di contemplazione e preghiera oltre che come trionfo dell'opera di Dio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO