significato pervinca-2
Qualcuno lo considera il peggior male del nostro secolo, qualcun altro non ne ammette l’esistenza, in quanto una malattia che non presenta sintomi clinici, ma solo mentali è difficile da accettare e soprattutto da spiegare a chi ignora cosa succede in quella grandiosa camera che si chiama testa e contiene ciò che di più prezioso abbiamo: il cervello. La malattia di cui stiamo parlando è la depressione, male considerato incurabile e lontano dalle vite quotidiane delle persone così dette normali, ma che in realtà fa più vittime di quanto si possa pensare in quanto essa è silenziosa, ma forte. Al contrario di quanto la maggior parte delle persone possa pensare, si può affermare di essere depressi anche quando si attraversano dei semplici periodi difficili, in cui però si palesano segnali come perdita di capelli e di felicità. Per aiutare a guarire da queste piccole forme di depressione, si può aiutare i propri cari dedicandogli affetto e attenzioni e ricordandogli i momenti lieti trascorsi insieme. Il significato pervinca, rende il fiore adatto a questo scopo.
La pervinca è pianta esteticamente interessante: i suoi fusti striscianti formano dei colorati manti erbosi sempreverdi arricchiti dai deliziosi fiori che spuntano in primavera. In Russia era soprannominata la "rondine dei fiori" proprio perché dava il suo meglio in occasione della bella stagione. Mitologicamente ritenuta essere erba sacra a Venere e molte tradizioni rimandano all'usanza di usare la pervinca in occasioni di matrimoni (per benedire la nuova unione) ma anche per rimedi medicinali (mettersi al collo ghirlande di pervinca si dice risolvesse problemi di epistassi dal naso). Nel linguaggio dei fiori la pervinca possiede oggi un'accezione quasi negativa, malinconica: chi lo regala vuole essere ricordato nei tempi da chi lo riceve.
COMMENTI SULL' ARTICOLO