significato narciso-6
Il significato autostima è conosciuto dalla maggior parte delle persone come vanità vera e propria che porta a vivere chi ne soffre in un mondo alternativo, dove esiste solo l’adulazione di se stessi. Ma in realtà il fiore narciso ha anche un significato da interpretare nella sua chiave più positiva, ed è quello dell’autostima, e sicurezza di sé che sono le vere doti con cui è possibile raggiungere il successo nel proprio campo lavorativo o universitario che esso sia. Allora si può regalare questo fiore a chi di autostima ne possiede ben poca, invitando ad essere più sicuri di se stessi, delle proprie capacità e della propria intelligenza, in quanto il segreto per raggiungere il successo è possedere un bel po’ di faccia tosta. Nessuno come questo fiore è simbolo migliore di autostima, in quanto esso è nato dalle spoglie di un giovane greco talmente sicuro di se stesso e della sua bellezza da diventarne addirittura vittima, pagando con la sua stessa vita. Il significato narciso!

I fiori, soprattutto quelli esteticamente più belli, spesso simboleggiano sentimenti puri e preziosi come può essere l'amore. La rosa e il tulipano sono gli esempi più "classici". Ma esistono fiori che, pur essendo straordinariamente affascinanti, nascondono torbidi significati quando vengono regalati. Può essere il caso del narciso. A "penalizzare", forse eccessivamente, questo fiore è di certo il mito del giovane omonimo che affogò per ammirare troppo da vicino, in acqua, la sua stessa immagine. Un atto di vanità estrema, che ha condizionato il simbolismo attorno a questo fiore nel corso dei secoli. La vanità, un'autostima esagerata (e in alcuni casi senza neppure avere solidi argomenti), l'incapacità di amare. Tutto questo può simboleggiare il "perfido" narciso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO