significato giglio-8
Tutti, grandi e piccini, conoscono Firenze come magnifica città d'arte e di cultura, tanto è vero che viene definita come museo all'aperto. Il simbolo di questa città è un fiore, il giglio, dal sgargiante colore rosso, su sfondo bianco, che rispetta una simmetria a dir poco perfetta e diviene una raffigurazione seppur stilizzata, perfettamente riconoscibile. Il significato giglio di Firenze affonda le sue origini fin dall'antichità, tanto da essere confuso spesso quale sia la vera storia e da permettere l'esistenza di numerose versioni legate ad esse. La credenza più comune vuole che questo fiore voglia raffigurare le colline in fiore che circondano Firenze, in questo modo esso non fa altro che sottolineare la bellezza naturale che circonda il centro storico, e quindi come paesaggio ed opere d'arte vadano perfettamente a braccetto in questa fantastica città. Ma il significato è anche storico, in quanto legato alla fondazione della città, avvenuta ad opera dei Romani e alle sue lotte politiche avvenute tra guelfi e ghibellini durante il medioevo fiorentino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO