significato garofano-2
Il garofano è uno di quei fiori che per storia posseduta e significati contrastanti può divenire protagonista di un libro che ne spieghi in modo esatto e corretto tutte le sfaccettature da esso possedute a seconda del colore e della situazione in cui ci si trova. Ad esempio il significato garofano giallo è quello di indecisione ed incertezza, che ben si differenzia dal significato garofano bianco, ben netto e deciso quale è la promessa di fedeltà eterna. Ma d’altronde si sa, il colore influisce molto sul significato che assume un fiore, ed il giallo è in qualsiasi fiore ricco di significati ed aspetti non sempre inerenti tra loro. Il fatto ad esempio che nel garofano il giallo diventi simbolo di indecisione è dovuto ed incertezza è dovuto alla natura di questo colore e alla poca diffusione che ha per quanto riguarda i garofani, sempre presenti in altre tonalità più forte e decise. Inoltre spesso non si preferisce dichiarare che i propri sentimenti sono incerti e per questo motivo che il garofano giallo è ben poco diffuso.

Come tutti i fiori straordinariamente belli presenti in natura, anche il garofano assume tantissimi significati. Simboli che variano soprattutto a seconda della specie e dei colori. C'è addirittura una differenza sostanziale tra i garofani che si presentano con un solo colore e quelli invece rigati: i primi significano una risposta positiva ad una particolare richiesta, i secondi l'esatto contrario. Esiste poi un significato particolare al garofano rosa: è un fiore che vuole esprimere un episodio, un sentimento che non si dimenticherà mai. E' per questo che può essere adatto alla fine di una storia d'amore, contrassegnata da un pizzico di tristezza. L'amore, d'altronde, è il sentimento che più viene simboleggiato dai fiori, soprattutto quelli straordinariamente belli come il garofano.
COMMENTI SULL' ARTICOLO