significato garofano-1
Il significato garofano rosa è quello di portatore di pensieri teneri e dolci. D’altronde la tinta di questo fiore è così tenue ed impercettibile che è proprio come un pensiero tenero, si insinua facilmente in chi lo ascolta o lo gratifica con la sua dolcezza e la sua semplicità, in quanto ciò che è semplice e spoglio da qualsiasi aspetto pacchiano, non stanca mai ne alla vista ne al sentire, a differenza di ciò che è appariscente e presto viene considerato cattivo gusto in tutto e per tutto. Il colore rosa è quello delle dolci caramelle a fragola, che ricordano tanto l’infanzia di ognuno di noi, ed è quello utilizzato per vesti le bambine appena nate, portatrici di femminilità e dolcezza che solo esse possiedono. Non stupisce allora che il significato del garofano rosa sia quello di delicatezza e dolcezza, anzi sarebbe stato in caso contrario. Per questi motivi i garofani rosa divengono adatti da regalare quando si vuol esprimere affetto.
Il nome scientifico del garofano, dianthus, in greco letteralmente vuol dire "fiore degli dei". Basterebbe questo per incasellare questo fiore in una ipotetica scala di bellezza e/o importanza. Il garofano è oggi uno dei fiori più diffusi nel pianeta, anche quando si decide di effettuare un omaggio floreale. I significati del garofano, come spesso accade per i suoi "colleghi", variano da specie a specie e soprattutto a seconda dei colori. Il garofano rosso, ad esempio, non ha accezioni propriamente positive: simboleggia infatti rabbia e risentimento, anche se nel corso degli anni il suo simbolismo si è attenuato assestandosi su un significato di ammirazione. Il garofano screziato, poi, può simboleggiare un atto di fiducia che la persona omaggiata deve porre in quella che dona il fiore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO