significato delle rose arancioni
La rosa arancione fa parte della famiglia delle Rosaceae, , essa comprende circa 162 specie, le quali risultano essere in gran numero di ibridi e coltive, esse sono originarie dell'Europa e dell'Asia, la loro altezza, comprende specie a cespuglio, a sarmento, di genere rampiccante, che strisciano, ed hanno arbusti ed alberelli molto fitti, troviamo inoltre mazzetti associati a pannocchie o solitari, ceh risukltano essere sia semplici che doppi, ed hanno la prticolarità di trovare dei frutti che sono contenuti in altri. In Italia troviamo moltissime specie di rose, la più comune e quindi la più famosa, risulta essere la rosa gallica, poi c'è la rosa gallica ceh posssiamo trovare nei luoghi dove ci sono i sassi, la rosa glauca ceh possiamo trovare molto frequentemente sulle Alpi. Poi troviamo la rosa pendulina comune sulle Alpi e l'Appennino settentrionale. Molto simili invece sono gli ibridi originati dalla rosa wichuraiana ceh è nata nell'estremo oriente, che si distinguono per il fogliame più liscio e brillante. Una di questa è certamente la rosa tea che rappresenta il fascino e l’eleganza della donna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO