significato del tulipano-5
Il tulipano è un fiore bellissimo e affascinante, amato molto dalle donne di tutte le età e d tutti i tempi. Il tulipano, infatti, cominciò ad essere coltivato più di mille anni fa, nelle terre della Turchia. Il significato del tulipano è da sempre, nelle terre orientali, quello di “amore perfetto”. Secondo la leggenda turca il significato del tulipano deriva dalla storia di un giovane innamorato che versò gocce di sangue per amore della sua lei che gli aveva spezzato il cuore. Nelle terre occidentali il significato di tulipano è quello di lealtà, o in altri casi incontinenza. Il significato di tulipano più conosciuto rimane però quello di amore perfetto, amore vero, o secondo alcuni, primo amore. Questo fiore , nato in Turchia, ha riscosso successo in tutto il mondo: in Olanda addirittura, il prezzo salì così tanto che lo stato dovette intervenire per imporre leggi che ne moderassero il costo. Nessun fiore può essere paragonato ad un altro, la bellezza dei fiori risiede nella loro unicità... Non esiste gesto più bello del mandare fiori a chi si vuole bene! I fiori di ogni colore sono sempre meravigliosi.
Qualcuno stenterà a crederci: il tulipano è il fiore per eccellenza che simboleggia l'amore, quello vero, quello in cui bisogna crederci ciecamente. Strano, perché col passare dei decenni il tulipano purtroppo è entrato nell'immaginario popolare come sinonimo di freddezza e scontrosità, insomma non proprio un bel vedere. E invece, è così: il tulipano è il fiore dell'amore, quello disperato che portò - come narra la leggenda - al suicidio di una giovane e graziosa fanciulla dal cui sangue è poi nato questo splendido e rigoglioso fiore. Fiore che assume diverse tonalità e, come la rosa, anche diversi significati: il tulipano screziato a voler magnificare la bellezza degli occhi della persona amata, o quello classico rosso, il top per una dichiarazione d'amore in stile classico.
COMMENTI SULL' ARTICOLO