significato del tulipano-3
Il tulipano è un fiore bellissimo: esso può avere gambo lungo o gambo corto; ne esistono tantissime varianti: rosso, rosa, giallo, viola... La forma dei suo petali ricorda un turbante; esso sbocciò per la prima volta più di dieci secoli fa in Turchìa e pian piano venne esportato in tutto il mondo. Il significato del tulipano è quello di “amore vero” o secondo altri di lealtà. Il significato del tulipano non si esaurisce però solo in questo: infatti il significato del tulipano varia al variare del colore dei suoi petali. Così il tulipano rosso ha un significato specifico, quello giallo un altro e così via... Il tulipano giallo per il colore dei suoi petali ricorda il sole, la luce. Il significato del tulipano, quello giallo, misto al significato del tulipano in generale, diviene quello di “ sole nel tuo sorriso” ,riferito ovviamente alla fortunata donna che lo riceverà in regalo. Volete sapere quale sia la caratteristica che rende i fiori moda senza tempo? Il loro linguaggio segreto...

E' un fiore così bello da poter subito immaginare cosa simboleggia: forse non tutti sanno che il tulipano è il fiore dell'amore per eccellenza. Un significato un tantino inatteso soprattutto perché questo fiore negli ultimi anni è stato spacciato per "freddo" e "scontroso". Andatelo a raccontare alla fanciulla che - come la leggenda vuole - si suicidò per una straziante delusione d'amore e dal cui sangue, poi, nacque il tulipano. Ciò rende il tulipano, in particolare quello rosso, perfetto per dichiarare i propri sentimenti più puri alla persona amata. E se questa può vantare degli occhi particolarmente belli allora provate ad aggiungere un tulipano screziato; o giallo se vi trovate di fronte a un sorriso radioso e solare; o anche violetto se la modestia è la virtù principale del vostro amato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO