significato del narciso-2
Il fiore di narciso (significato del narciso) arrivò in Cina intorno all’anno 1000 sotto la dinastia Song grazie, ai commercianti europei che lo utilizzavano come bulbo scambiato con merce, da quando la pianta di narciso fu introdotta in Cina divenne immediatamente simbolo di rinascita. Nella cultura orientale i narcisi sono meglio conosciuti come i messaggeri della primavera perché per primi appaiono dopo il freddo inverno. In Cina il fiore di narciso è un regalo particolarmente gradito e molto usato soprattutto durante il capodanno per augurare buona fortuna e prosperità, nell’arte raffigurativa tradizionale rappresenta il soggetto più raffigurato, esso infatti, oltre ad essere simbolo di buon auspicio, si crede che induca ogni uomo a far emergere il proprio talento, per questo motivo, è un fiore di buon augurio per tutti coloro che desiderano realizzarsi nel lavoro ottenendo il giusto riconoscimento. Tutti i fiori hanno una missione: consegnare un messaggio di emozioni da un mittente ad un destinatario!
Il narciso può vantare diversi significati, fatto dovuto all'interesse che tante culture riservano per questo bel fiore. Il narciso assume quindi diversi significati a seconda del paese in cui è coltivato: in Cina, ad esempio, questo fiore è simbolo di prosperità ed è quindi spesso oggetto di regali in occasione del Capodanno. Tra l'altro, chi si tatua un narciso ha lo scopo di far uscire tutto il proprio potenziale interiore e di essere quindi apprezzato per il lavoro che svolge. E' per questo che regalare un narciso a chi si appresta a cominciare una nuova avventura professionale è una buona abitudine. C'è anche comunque qualche accezione negativa attorno a questo fiore: basti pensare che in alcune zone degli Stati Uniti è considerato portatore di sfortuna.
COMMENTI SULL' ARTICOLO