significato del colore delle rose
Il significato del colore delle rose: La rosa fa parte della famiglia delle Rosaceae a cui appartiene anche il fiore del ciliegio o della pesca. Essa è simbolo di eleganza, di bellezza e fragilità. Può essere considerata la pianta che ha ispirato il maggior numero di poeti da Archiloco, poeta greco del 6 secolo, a Bertolt Brecht drammaturgo tedesco, proseguendo con Saffo poetessa greca del 7 secolo, fino a Giovanni Pascoli. Questa pianta è molto coltivata ed è anche frutto di numerose ibridazioni tra le varie specie, infatti le migliaia di varietà oggi presenti sono il frutto di anni di studi botanici. Ad ogni suo colore corrisponde un significato diverso ad esempio la rosa bianca rappresenta la purezza, quella gialla accesa è il vessillo della gelosia, mentre la gialla orlata di rosso indica un amore tenero ed eterno a differenza di quella gialla pallida che esprime titubanza in amore. La rosa rossa è il simbolo dell’amore e della passione ardente mentre quella rosa esprime tenerezza, gratitudine, ammirazione e amicizia. La rosa blu in realtà non ha un vero e proprio significato anche perché è colorata artificialmente.

COMMENTI SULL' ARTICOLO