significato camelia-2
Il linguaggio dei fiori permette di esprimere sentimenti e stati d’animo senza avere ostacoli come l’emozione e la timidezza. Ma a volte quando un fiore assume più significati e mille sfaccettature e bene che questi vengano specificati per non ricadere in inconveniente alquanto spiacevoli o del tutto fuori luogo. Allora il miglior modo per fare ciò è quello di arrecare ai fiori un biglietto che possa spiegare il motivo per cui la scelta è ricaduto sulle camelie e che spieghi quale sia il significato camelia da adottare in questo caso. Scelta più originale, adatto a chi è appassionato di fiori e giardinaggio, porre al posto del bigliettino un libro in cui sia spiegato il significato di tutte le specie di fiori e mettere all’interno di questo un segnalibro, alla pagine dedicata alle camelia, e sottolineare quale dei significati è attribuito a quel gesto, dedicando in questo modo a quella persona un vero e proprio fiore, la camelia, in maniera definitiva.
La camelia assume diversi significati a seconda del paese in cui viene coltivata. In Cina, ad esempio, i suoi petali simboleggiano raffinatezza estrema, oltre che la perfezione per l'eccezionale simmetria con cui sono disposti sul fiore. La camelia, inoltre, può anche voler dire attaccamento sentimentale destinato a durare parecchio. Trasmette quindi un senso d'appartenenza, così come una giovane ragazza si affida alle braccia del suo amato per essere protetta. Le camelie, se regalate in occasione del Capodanno cinese, vogliono augurare tanta fortuna per il nuovo anno. Anche le camelie, come tanti altri fiori, può voler significare cose diverse dipendendo dal loro colore: le rosse, come sempre, simboleggiano la passione, mentre le bianche testimoniano un affetto profondo come quello di un genitore verso i propri figli.
COMMENTI SULL' ARTICOLO