significato calla-8
La calla è un fiore dall’aspetto esclusivamente raffinato ed elegante. Esso ha un periodo di fioritura molto lungo che va addirittura da aprile fino all’arrivo dell’autunno inoltrato, ma la sua dote principale è la grande versatilità di cui è dotata. Questo fiore infatti, non possiede segni particolari o aspetto stravagante, bensì è tra i pochi fiori di cui si può affermare essere sempre adatto in ogni ambiente, che questo sia minimalista e moderno, come i più contemporanei degli appartamenti e dei locali, ma fa una splendida figura anche in ambienti più classici in cui compaiono materiali naturali come il legno. Versatilità ed eleganza sono quindi i punti di forza di questo fiore, la cui bellezza è decantata in mille modi. Il significato calla è quindi quello di bellezza e semplicità, eleganza e raffinatezza, mix di aggettivi, dovuti proprio alla struttura di questo fiore, al suo aspetto e alla sua storia, che forse per nessun altro fiore sono più azzeccati e giusti.
Le calle sono notoriamente i fiori delle spose, spesso infatti spiccano nei bouquet nuziali. Simboleggiano purezza e l'inizio di una nuova vita, messaggio perfettamente in linea con il momento del matrimonio, tuttavia il senso di delicato candore di questo fiore viene abbinato anche ad altri momenti solenni come i funerali. Gioia e composta tristezza dunque si compenetrano e trovano sintesi in questo fiore dalla forma inconsueta, il cui significato non si esaurisce qui. Ha forti connotazioni religiose, sarebbe proprio la calla il fiore nato dalle lacrime di Maria ai piedi della Croce. Regalare una calla può però anche essere legato al gioco della seduzione, le sue forme sensuali posso veicolare messaggi audaci.
COMMENTI SULL' ARTICOLO